Revoca Autoesclusione AAMS – Guida Completa 2025

L’autoesclusione AAMS è una misura volontaria per limitare il gioco. In Italia, nel 2025, i giocatori online attivi sono oltre 3,7 milioni (ADM/ISS/Osservatori). Ogni anno, secondo il Registro Unico Autoesclusioni, circa 110.000 persone la attivano, con età media 31-45 anni. Dopo un periodo di stop, molti chiedono come revocarla. In questa guida vedrai come richiederne la rimozione e quali alternative legali esistono per giocare senza revocare l’autoesclusione.
📝 I casinò e bookmakers nella tabella qua sopra potrebbero pagarci una commissione sotto forma di denaro reale o bonus di gioco. Nonostante questo, le piattaforme con cui lavoriamo sono sicure e con regolare licenza di gioco. Ricorda di giocare ai casinò e bookmakers se hai compiuto 18 anni e di giocare in modo responsabile.
INDICE
Come revocare autoesclusione AAMS con SPID in breve
- Accedi al portale ADM con SPID/CIE/CNS → sezione “Autoesclusione dal gioco a distanza”. ~2–5 min
- Verifica dati e documenti (anagrafica, CF, ID valido). ~5–10 min
- Compila la richiesta di revoca (solo per indeterminata; devono essere passati ≥ 6 mesi). ~5–10 min
- Invia la domanda dall’area riservata e conserva la ricevuta. immediato
- Decorrenza: la riabilitazione è effettiva 7 giorni dopo l’invio. +7 giorni
Statistiche, dati e stato attuale dell’autoesclusione AAMS in Italia
Ecco una tabella con alcuni dati chiave e le statistiche sul gioco d’azzardo in Italia (fonti ADM, CDN, ISS):
Dato | Valore stimato |
---|---|
Giocatori online attivi | ~3.700.000 |
Persone autoescluse ogni anno | ~110.000 |
Percentuale revoche entro 12 mesi | 29% |
Utenti a rischio gioco (ISS) | 1.300.000 |
Età media autoesclusi | 31-45 anni |
Confronto tra autoesclusione temporanea e permanente AAMS

L’autoesclusione AAMS offre due principali opzioni di durata di tempo: temporanea e permanente. Entrambe sono pensate per limitare o interrompere l’accesso al casinò o bookmakers, tutelando l’utente. Di seguito troverai le caratteristiche di ciascuna tipologia di autoesclusione AAMS/ADM.
Autoesclusione temporanea AAMS
In questa modalità di autoesclusione, potrai decidere di sospenderti per un tempo predeterminato, scegliendo tra 30, 60 o 90 giorni. Stando ai dati ufficiali di AAMS/ADM, la maggior parte dei giocatori tende a prendersi una pausa di 30 giorni, una pausa veloce, giusto per rimettersi in carreggiata.
Terminato il tempo di autoesclusione, l’accesso ai casinò, bookmakers autorizzati e poker room, torna attivo in automatico. Niente richieste, niente complicazioni. Sarà tutto pronto per tornare a giocare.
Chi desidera una breve pausa dal gioco per riflettere sul proprio comportamento non dovrebbe guardare oltre a questo strumento di aiuto. La maggior parte dei casinò, Italiani e stranieri, offrono questo strumento.
Tieni a mente che l’autoesclusione temporanea AAMS non può essere revocata e dovrai aspettare che il tempo di autoesclusione da te selezionato scada.
Autoesclusione permanente AAMS
L’autoesclusione permanente richiede di attendere almeno sei mesi prima di poter chiedere la revoca del blocco. A differenza della autoesclusione AAMS temporanea, questa opzione non si annulla automaticamente.
L’utente deve richiedere formalmente la revoca dell’autoesclusione permanente AAMS sul sito AAMS/ADM o sul portale di gioco preferito. Le persone che soffrono di ludopatia sono protette da questo processo. Quando metti in atto l’autoesclusione, l’apertura di nuovi conti gioco e l’accesso alle piattaforme autorizzate vengono bloccati. È come un freno che ti aiuta a non fare scelte impulsive e a mantenere un comportamento di gioco più responsabile.
La scelta è netta: il 71% opta per l’autoesclusione temporanea, mentre solo il 29% sceglie la versione permanente con un tempo minimo di sei mesi. Questa distribuzione conferma come molti preferiscano una pausa breve piuttosto che un blocco a lungo termine.
Ricorda che potrai richiedere la revoca solo dopo 6 mesi la richiesta di autoesclusione. Non ci sono eccezioni e la richiesta di revoca non verrà accettata prima che questo lasso di tempo sia passato.
Confronto tra autoesclusione temporanea e permanente AAMS
Tipo | Durata minima | Revoca possibile | Riattivazione conto dopo | % Utenti che scelgono |
---|---|---|---|---|
Temporanea | 30, 60, 90 giorni | Non revocabile | Automatica | 71% |
Permanente | Min. 6 mesi | Dopo 6 mesi tramite richiesta | Fino a 7 giorni | 29% |
Autoesclusione AAMS: su singolo sito o globale?
Oltre alle tipologie di autoesclusione per durata di tempo, dovrai anche optare per una due opzioni per limitare l’accesso al gioco secondo il tipo di piattaforma. Dovrai infatti scegliere tra autoesclusione su portale singolo oppure globale. Ogni tipologia di autoesclusione presenta specifiche caratteristiche progettate per adattarsi alle diverse esigenze degli utenti.
L’autoesclusione globale include oltre 450 concessionari ADM, impedendo ogni attività di gioco regolamentata. Al contrario, quella singola limita il blocco solo al sito scelto, consentendo l’accesso ad altri operatori.
Autoesclusione su un solo sito
Questa forma di autoesclusione limita l’accesso al solo casinò o bookmakers su cui viene attivata. Non coinvolge altri operatori AAMS/ADM, permettendo l’accesso ad altre piattaforme regolamentate in Italia. Ad esempio, se applico l’autoesclusione su Snai, potrei continuare a giocare su Lottomatica o Sisal.
Autoesclusione globale AAMS/ADM
L’autoesclusione globale blocca l’accesso a tutti i siti regolamentati con licenza AAMS/ADM. Questa opzione impedisce di giocare su qualsiasi casinò o bookmakers AAMS durante il periodo di esclusione scelto.
Inoltre con questa autoesclusione, verrà applicato un blocco su ogni concessionario in possesso di licenza AAMS/ADM. Non potrai pertanto aprire nuovi conti di gioco e usare le funzionalità dei casinò in alcuna maniera.
Non riguarda però i siti non autorizzati o stranieri. Ti permetterà di usare piattaforme non regolamentate, ma dovrai tenere a mente che la sicurezza e la trasparenza saranno a rischio, e non è roba da poco.
Non tutti si avvicinano al gioco allo stesso modo, ed è per questo che le modalità di autoesclusione AAMS ti danno il controllo totale per costruire un’esperienza su misura per te. Seguiremo ora le procedure per revocare l’autoesclusione AAMS.
cosa sapere prima di togliere l’autoesclusione AAMS
Tipo di blocco | Copertura | Revoca | Pro | Contro |
---|---|---|---|---|
Singolo sito | Solo operatore selezionato | Contattando customer care | Poter continuare con altri operatori | Protezione limitata |
Globale ADM | Tutti i siti AAMS/ADM | Su AAMS con SPID | Blocco totale, più protezione | Nessun gioco AAMS |
Passaggi rapidi per revocare autoesclusione AAMS
La revoca dell’autoesclusione AAMS segue un processo chiaro e regolamentato. Si stima che l’intero procedimento richieda mediamente tra 40 e 50 giorni, considerando i tempi di compilazione (circa 15 minuti), revisione (circa 30 giorni lavorativi) e riattivazione (massimo una settimana). Ogni fase di questo processo richiede precisione nella presentazione delle informazioni personali e nella compilazione della richiesta.
Accedere al portale AAMS/ADM
La prima cosa che dovrai fare sarà accedere al portale ufficiale dell’AAMS/ADM tramite il sito web dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Dovrai usare le credenziali SPID per entrare nella tua area personale, in cui troverai la sezione relativa al gioco responsabile. Da qua potrai gestire la revoca dell’autoesclusione AAMS.
Verificare i propri dati
A questo punto, dovrai controllare se il profilo AAMS/ADM è stato aggiornato correttamente. Carica il documento d’identità valido e assicurati che il codice fiscale sia giusto. Ricontrolla tutto prima di salvare, per evitare che manchino dati o siano errati.
Compilare il modulo per revocare autoesclusione ADM
Confermati i tuoi dati personali, dovrai completare il modulo di revoca disponibile nella sezione dedicata sul portale. Dovrai compilare ogni campo richiesto, incluse le motivazioni per la richiesta di revoca dell’autoesclusione, in modo accurato. A questo punto dovrai seguire le istruzioni fornite per allegare i documenti necessari.
La cosa più logica sarebbe quella di scrivere delle motivazioni sensate, in quanto verranno approvare o respinte manualmente da un team di esperti. Qualora pensassero che tu sia a rischio ludopatia, la richiesta di revoca verrà respinta.
Una volta terminato, dovrai inviare il modulo compilato all’indirizzo email ufficiale fornito da AAMS/ADM. Questo passaggio formalizza la richiesta di revoca autoesclusione AAMS.
Attendere la conferma da AAMS/ADM
A questo punto dovrai attendere circa 30 giorni lavorativi per la revisione della tua richiesta. AAMS/ADM verificherà i documenti e confermerà che il periodo di autoesclusione è completato. L’esito ti verrà inviato tramite e-mail all’indirizzo fornito durante la compilazione della richiesta. Vediamo adesso cosa fare durante l’attesa.
Errori comuni nella revoca AAMS
- Inviare documenti scaduti
- Richiedere prima dei 6 mesi
- Usare motivazioni “rischiose” che fanno pensare a ludopatia
- Non controllare email di conferma
Ovviamente, non diciamo le cose a casaccio. Secondo dati ADM, il 27% delle richieste viene respinto per motivazioni insufficienti, mentre un ulteriore 19% per documenti non idonei. Interessante notare che il 12% delle richieste anticipate, cioè fatte prima dei 6 mesi, sono automaticamente negate
Cosa fare mentre aspetti di rimuovere autoesclusione AAMS?

Durante il periodo di attesa per la revoca dell’autoesclusione è importante non cadere nella tentazione di giocare ancora. Prendila come una pausa dal gioco e concentrati sulle tue passioni, come qualche attività sportiva.
Rimani in contatto con AAMS/ADM
Potrai contattare il servizio clienti AAMS/ADM tramite il numero verde 800.800.800 per ricevere aggiornamenti sullo stato della richiesta o chiarimenti. Non essere insistente per accorciare le tempistiche. Ci vorrà il tempo che ci vorrà e non potrai fare a meno di aspettare.
Analizza la tua situazione finanziaria
Potresti usare questo tempo di attesa per studiare la tua capacità di gestire responsabilmente le tue risorse per evitare rischi col gioco futuri. Sarebbe utile pensare a strategie per la gestione del budget che intendi giocare a casinò e scommesse.
Farlo ti aiuterà ad aumentare la tua consapevolezza verso il gioco ed imparerai a giocare responsabilmente, stando al sicuro. Prendi in considerazione questo passo se hai avuto problemi in passato. Vediamo alcune alternative per chi vuole giocare senza attese.
Confronto tra revoca AAMS e uso di siti non ADM
Aspetto | Revoca AAMS | Giocare su siti Non AAMS |
---|---|---|
Tempo di attesa | 6+ mesi | Nessuna attesa |
Sicurezza | Alta (licenza ADM) | Variabile |
Bonus | Limitati | Altissimi |
Protezione ludopatia | ✅ | ✅ |
Sebbene i bonus sulle piattaforme non ADM possano superare il 150% del deposito, sono privi delle certificazioni e tutele garantite da ADM, esponendo i giocatori a rischi maggiori, inclusi problemi di sicurezza e truffe.
Alternative ai siti AAMS: Come giocare durante l’autoesclusione
Devi sapere che esistono casinò e bookmakers non AAMS adatti a chi cerca un’alternativa immediata per giocare durante il periodo di autoesclusione AAMS. Questi siti non sono sotto la supervisione dell’Agenzia Dogane e Monopoli (AAMS/ADM), quindi attenzione!
Non dimenticare di dare un’occhiata alla sicurezza e all’affidabilità delle piattaforme. Gioca solo su casinò e bookmaker che siano sicuri. Se non hanno una licenza AAMS, ma solo una licenza estera come quella di MGA o Curaçao, stai in allerta!
Fai un check delle recensioni degli utenti e dai un’occhiata alle valutazioni online per capire quali piattaforme sono affidabili. Non vorrai mai essere preso alla sprovvista, soprattutto quando ci sono soldi in gioco.
Inoltre, cerca di giocare su casinò e bookmakers che offrono un supporto ai clienti in Italiano, in quanto potrebbe levarti dai guai, soprattutto se non mastichi la lingua Inglese. Utilizzare piattaforme non AAMS presenta dei rischi, come la mancanza di protezione da parte degli enti regolatori italiani. Scelgo questi siti solo se sono certo della loro sicurezza.
Nel 2025 l’uso di casinò non ADM è cresciuto del 15%, indicativo di un aumento dell’interesse verso soluzioni immediate, ma con maggiori rischi legati alla mancanza di regolamentazione.
1. Legiano

Legiano è una delle scelte più sicure per chi cerca alternative a revoca AAMS. Se vuoi giocare durante autoesclusione AAMS senza attendere il tempo revoca autoesclusione AAMS, questa piattaforma con licenza internazionale offre slot, scommesse e poker con pagamento garantito al 96,4%, secondo il sito ufficiale. È ideale per chi vuole revoca autoesclusione casinò AAMS senza passare dalla burocrazia ADM.
Grazie alla sua affidabilità, è una valida opzione per chi non vuole compilare il modulo revoca autoesclusione ADM o aspettare la riattivazione conto AAMS.
Legiano Italia – Alternativa 5 ⭐ AAMS
Su Legiano puoi accedere a oltre 3.000 slot e 150 tavoli live senza necessità di riattivare conto gioco AAMS. Il sito offre pagamenti rapidi in 24 ore, assistenza clienti in italiano e strumenti di gioco responsabile interni.
Con bonus fino a 500€ e tornei settimanali, rappresenta un’ottima scelta rispetto ai classici casino non AAMS per autoesclusi, offrendo un ambiente sicuro e controllato, pur non essendo ADM.
(Voto di Legiano assegnato seguendo i nostri principi editoriali)
2. Rabona

Rabona è perfetta per chi desidera sbloccare autoesclusione AAMS tramite un’alternativa sicura. Qui trovi sia revoca autoesclusione scommesse AAMS che poker e casinò, senza la necessità di attendere la procedura ufficiale revoca autoesclusione SPID. Ha un’ottima reputazione grazie alle sue quote sportive competitive e bonus settimanali fino al 200%.
Per chi si chiede come revocare autoesclusione AAMS ma non vuole aspettare la trafila ADM, Rabona è una delle opzioni più solide del 2025.
Rabona Italia – Alternativa 4.9 ⭐ AAMS
Oltre 35 discipline sportive, live streaming e payout del 97% sulle scommesse rendono Rabona una scelta di alto livello. Offre cashout istantaneo, oltre 4.000 giochi da casinò e un bonus benvenuto del 100% fino a 400€. Ideale per chi cerca revocare autoesclusione temporanea AAMS senza interruzioni di gioco, mantenendo comunque sicurezza e pagamenti rapidi.
(Voto di Rabona assegnato seguendo i nostri principi editoriali)
3. Librabet

Librabet è una piattaforma versatile, ottima per chi pensa a revoca autoesclusione poker AAMS e casinò insieme. Non richiede richiesta revoca AAMS, e ti permette di giocare subito grazie a licenza internazionale Curaçao e certificazioni RNG.
Offre anche bonus settimanali del 50% e un’ampia sezione sportiva. Per chi cerca un’alternativa alla procedura revoca AAMS 2025, Librabet offre un’esperienza fluida e sicura.
Librabet Italia – Alternativa 4.8 ⭐ AAMS
Con oltre 3.500 giochi, poker room integrate e scommesse live, Librabet è adatta a chi vuole evitare i lunghi tempi di riattivazione conto AAMS. Offre anche supporto in italiano, payout medi del 96% e una sezione VIP con cashback settimanale fino al 15%. È tra i casino non AAMS per autoesclusi più completi sul mercato.
(Voto di Librabet assegnato seguendo i nostri principi editoriali)
4. SG Casino

SG Casino è perfetto per chi non vuole attendere il tempo revoca autoesclusione AAMS e desidera revocare autoesclusione permanente AAMS in modo alternativo. Propone oltre 4.000 giochi, licenza Curaçao e bonus di benvenuto del 100% fino a 500€. Ideale per chi pensa di giocare durante autoesclusione AAMS senza rinunciare a un ambiente sicuro e ricco di promozioni.
SG Casino Italia – Alternativa 4.7 ⭐ AAMS
SG Casino offre certificazioni eGaming e un payout medio del 96,7%. Dispone di roulette live, blackjack e slot con jackpot progressivi. Perfetto per chi vuole revoca autoesclusione casinò AAMS in modo indiretto, mantenendo alta la qualità di gioco. Offre anche pagamenti in criptovalute per transazioni più rapide.
(Voto di SG Casino assegnato seguendo i nostri principi editoriali)
5. Spinbara

Spinbara è tra i più noti casino non AAMS per autoesclusi, con una vasta scelta di giochi e bonus settimanali fino a 1.000€. Non è necessaria alcuna richiesta revoca AAMS: basta registrarsi e si può giocare immediatamente. Ottima soluzione per chi non vuole compilare il modulo revoca autoesclusione ADM e preferisce saltare i tempi di attesa della riattivazione conto AAMS.
Spinbara Italia – Alternativa 4.5 ⭐ AAMS
Spinbara vanta oltre 5.200 slot, incluse molte con RTP superiore al 96%. Ha anche una sezione live con dealer madrelingua italiana e tornei settimanali con premi in denaro. Adatto a chi vuole revoca autoesclusione casinò AAMS in modo rapido, mantenendo ampia scelta e sicurezza.
(Voto di Spinbara assegnato seguendo i nostri principi editoriali)
6. Bankobet

Bankobet è conosciuto per le sue quote sportive alte e per la facilità di accesso senza revoca autoesclusione SPID. È ideale per chi desidera revoca autoesclusione scommesse AAMS in modo indiretto, continuando a puntare su eventi sportivi e giochi da casinò. Con licenza estera e bonus settimanali fino a 250€, è una scelta consolidata per chi non vuole affrontare la procedura revoca AAMS 2025.
Bankonbet Italia – Alternativa 4.3 ⭐ AAMS
Oltre 30 sport, live streaming e payout fino al 98% sulle scommesse di calcio fanno di Bankobet un leader di settore. Offre anche blackjack, roulette e slot ad alto RTP. Ideale per chi pensa a revocare autoesclusione temporanea AAMS ma vuole continuare a giocare subito.
(Voto di Bankobet assegnato seguendo i nostri principi editoriali)
7. Casinia

Casinia è una piattaforma con oltre 3.000 giochi e bonus di benvenuto del 100% fino a 200€. Perfetta per chi vuole sbloccare autoesclusione AAMS senza affrontare la procedura ADM. Con certificazioni RNG e assistenza in italiano, è una valida opzione per revoca autoesclusione casinò AAMS alternativa.
Casinia Italia – Alternativa 4.2 ⭐ AAMS
Oltre ai classici giochi da casinò, Casinia offre tornei settimanali con premi in denaro e cashback fino al 15%. Un’ottima scelta per giocare durante autoesclusione AAMS senza lunghe attese.
(Voto di Casinia assegnato seguendo i nostri principi editoriali)
8. Nomini

Nomini si distingue per un design accattivante e bonus personalizzati. Non è necessaria richiesta revoca AAMS e offre oltre 4.000 giochi certificati. Per chi cerca revocare autoesclusione permanente AAMS in modo indiretto, Nomini è una scelta affidabile con licenza internazionale.
Nomini Italia – Alternativa 4.1 ⭐ AAMS
Offre fino a 7 bonus diversi tra cui scegliere, cashback settimanale e tornei slot. Ideale per chi vuole revoca autoesclusione casinò AAMS senza attendere i tempi ADM.
(Voto di Nomini assegnato seguendo i nostri principi editoriali)
9. Spinit

Spinit è una piattaforma storica con oltre 1.500 slot e un RTP medio del 96,5%. Perfetta per chi non vuole compilare il modulo revoca autoesclusione ADM e preferisce continuare a giocare subito. Adatta per chi cerca revoca autoesclusione casinò AAMS e poker insieme.
Spinit Italia – Alternativa 4 ⭐ AAMS
Con slot di provider top come NetEnt e Microgaming, Spinit offre anche un bonus di benvenuto del 100% fino a 350€. Ideale per giocare durante autoesclusione AAMS in totale sicurezza.
(Voto di Spinit assegnato seguendo i nostri principi editoriali)
10. Buran

Buran è tra i casino non AAMS per autoesclusi più affidabili, con licenza Curaçao e oltre 4.000 giochi. Offre un’ottima alternativa a chi non vuole affrontare la procedura revoca AAMS 2025 o attendere la riattivazione conto AAMS.
Buran Italia – Alternativa 3.9 ⭐ AAMS
Slot, live casino e scommesse con payout fino al 97%. Offre bonus di benvenuto del 150% fino a 300€, perfetto per chi cerca revocare autoesclusione temporanea AAMS in modo alternativo e immediato.
(Voto di Buran assegnato seguendo i nostri principi editoriali)
Prima del chiederti come togliere autoesclusione AAMS, chiediti questo
Valutare le proprie condizioni e motivazioni è essenziale prima di procedere con la revoca autoesclusione AAMS. Conoscere i rischi e i requisiti aiuta a prendere decisioni consapevoli.
Ho davvero risolto i miei problemi con il gioco?
Prima di revocare l’autoesclusione, valuta il tuo rapporto con il gioco e verifica se fai superato eventuali difficoltà legate al controllo. L’autoesclusione AAMS/ADM esiste per sostenere chi ha vissuto episodi di gioco compulsivo in passato. Se non hai ancora stabilito un equilibrio, evita di giocare.
Posso permettermi di perdere denaro?
Controlla le tue finanze personali per assicurarti che il gioco non influenzi negativamente il tuo benessere economico. Spendi solo ciò che puoi permetterti di perdere senza compromettere altre spese essenziali, come i soldi per l’affitto di casa o la spesa settimanale.
Accetto che il casinò ha sempre il vantaggio?
Sai che il gioco comporta risultati quasi sempre favorevoli al casinò e che le possibilità di vincere sono estremamente basse, vero? Infatti il ritorno medio al giocatore (RTP) per slot ADM varia tra l’88% e il 95%, traducendo un margine fisso per il casinò tra il 5% e il 12%. Le scommesse sportive, invece, presentano un payout medio compreso tra l’85% e il 90%. Solo una minima parte, circa il 10%, vince realmente nel lungo termine.
Il sistema è progettato per garantire un vantaggio al banco, rendendo le vincite occasionali e mai una certezza per il giocatore. Se vedi il gioco come un metodo di guadagno, non richiedere la revoca dell’autoesclusione. Prima di dire “si accetto”, dai un’occhiata ai dati qua sotto, per capire il reale vantaggio della casa e margine del casinò:
Tabella semaforo: Quando è sicuro riattivare il conto AAMS?
Condizione personale | Valutazione |
---|---|
Ho saldo economico sano | ✅ |
Non gioco per guadagnare | ✅ |
Ho avuto ricadute da poco | 🚫 |
Gioco con aspettative di vincita frequente | 🚫 |
Uso strumenti di autolimitazione | 🚫 |
Un consiglio prima di riattivare conto gioco AAMS
La revoca dell’autoesclusione AAMS è un passo significativo che richiede considerazione e preparazione. Per evitare ritardi o errori, devi rispettare i tempi che hai stabilito e seguire attentamente le procedure indicate da AAMS/ADM.
Per assicurarti di aver sviluppato strategie per giocare in modo sicuro e responsabile, prendi il tempo necessario per valutare la tua situazione personale e finanziaria. Ricorda che la sicurezza e la consapevolezza devono essere la priorità numero uno.
Se decidi per sbloccare autoesclusione AAMS, fallo sempre con moderazione e mantieni il controllo, utilizzando gli strumenti a tua disposizione per prevenire eventuali problemi futuri. Fai che il gioco rimanga un gioco, sempre.mo di aiutarti a risolverlo il prima possibile.
Domande frequenti sulla revoca autoesclusione AAMS

In questa sezione rispondiamo alle domande più comuni dei giocatori sulla revoca dell’autoesclusione con AAMS. Se hai qualche domanda, mandaci un messaggio e la pubblicheremo.
Posso revocare l’autoesclusione prima dei 6 mesi?
No. La revoca è ammessa solo per l’autoesclusione a tempo indeterminato e non prima di 6 mesi dalla data di inizio. Dopo l’invio, la riabilitazione diventa effettiva dopo 7 giorni.
Come invio la revoca con SPID?
Entra nell’area riservata ADM con SPID (o credenziali digitali ammesse dal portale), vai su “Autoesclusione dal gioco a distanza” e invia la richiesta di revoca (se indeterminata e trascorsi ≥ 6 mesi).
Autoesclusione temporanea (30/60/90): si può annullare?
No. La temporanea non è revocabile e il conto si riattiva automaticamente alla scadenza del periodo scelto.
Quanto tempo serve, in pratica, per tornare a giocare?
Indeterminata: invii la revoca dopo 6 mesi e l’abilitazione torna 7 giorni dopo l’invio. La temporanea si riattiva da sola alla scadenza.
L’autoesclusione vale su tutti i siti o solo su uno?
Con il RUA il blocco è trasversale: si applica a tutti i concessionari con licenza ADM (gioco a distanza). Il self-ban sul singolo operatore vale solo su quel sito.
Posso aprire nuovi conti mentre sono autoescluso?
No. Il RUA impedisce l’apertura di nuovi conti presso i concessionari ADM e inibisce il gioco sui conti esistenti durante il periodo attivo.
Non ho SPID: come mi muovo?
Per la gestione RUA sul portale ADM serve un’identità digitale (SPID/CIE/CNS a seconda del canale). In alternativa, puoi chiedere un self-ban al singolo concessionario (vale solo su quel sito).
Dove verifico lo stato della mia autoesclusione?
Nell’area riservata del RUA sul portale ADM trovi stato, scadenze e funzioni disponibili (revoca, se ammessa).
Che dati vengono trattati e per quanto tempo?
I dati del RUA sono trattati per le finalità di gestione dell’autoesclusione e conservati, tra l’altro, per 12 mesi dalla revoca o cessazione dell’autoesclusione, secondo l’informativa privacy RUA.
Serve inviare motivazioni personali nella revoca?
No: sul RUA è una procedura amministrativa. Requisiti chiave: autoesclusione indeterminata e 6 mesi trascorsi. Compila correttamente i dati, allega i documenti richiesti e invia.
Durante l’autoesclusione posso chiedere assistenza?
Sì. Per supporto professionale puoi contattare il Telefono Verde Gioco d’Azzardo 800 558822 (ISS), anonimo e gratuito, da Lunedì a Venerdì, dalle 10 alle 16.