Combatti la Ludopatia

La ludopatia è una malattia molto diffusa in Italia. Se hai il gioco d’azzardo sempre in testa, forse è il momento di fermarsi e capire che c’è un problema. Giocare può essere divertente, ma quando diventa una priorità nella tua vita, allora bisogna fare qualcosa. Abbiamo preparato una guida semplice per riconoscere la ludopatia, combatterla e trovare aiuto.
INDICE
Come sapere se hai un problema?
Non ti sveglierai la mattina dicendo: Oh, sono ludopatico. La ludopatia è una malattia che nasce in modo graduale. Anche se giochi in modo saltuario, la voglia di giocare potrebbe accrescere in alcuni momenti, soprattutto quando ti senti più debole. Ecco come riconoscere quando inizia il problema col gioco:
- Pensi al gioco più di quanto pensi al tuo lavoro o alla tua famiglia.
- Hai speso soldi che non dovevi, magari i soldi per la bolletta.
- Ti isoli per giocare, anche diverse volte durante la giornata.
- Litighi frequentemente con qualcuno per colpa del gioco.
- Non riesci a smettere, anche se sai che dovresti.
- Hai perso e vuoi subito recuperare i soldi.
Se hai spuntato anche solo un paio di queste cose, magari è il momento di fermarti e pensare seriamente a questo problema. Ora, prima di continuare, ti chiedo di soffermarti sul prossimo titolo e riflettere. Ti aiuterà a tracciare una linea nel riconoscimento del problema.
Capire il problema è già metà del lavoro
Non pensare di essere debole o pazzo al riconoscere di essere ludopatico. E sai una cosa? Si tratta di un problema risolvibile. Serve aiuto, però, in quanto farcela senza aiuto professionale non è semplice. La prima cosa da fare è capire che da qui non si esce senza un po’ di supporto.
Ti serve qualcuno che sappia cosa fare, come uno psicologo o un terapeuta. Non pensare che sia una cosa che passa da sola, perché non è così. Ci sono persone che hanno dedicato anni della loro vita a studiare come aiutare chi ha problemi di gioco, quindi usa questa opportunità.
Ah, e se pensi che duri poco, scordatelo. Dipende da quanto è grave la situazione, ma può volerci un bel po’ di tempo. Il punto è: meglio iniziare subito che aspettare e peggiorare le cose, in quanto facendo passare il tempo, il problema non se ne andrà solo.

Ecco dove trovare supporto
Se hai bisogno di aiuto e non sai dove sbattere la testa, tranquillo. Non sei il primo e non sarai l’ultimo. Esistono associazioni che fanno un lavoro incredibile, anche gratis. Qua sotto puoi trovare alcune associazioni da contattare in caso di problemi con il gioco:
- Non Fare della Tua Vita un Gioco: Telefono 06-557-1996
- Giocatori Anonimi: Telefono 338-1271215
- Numero Verde Nazionale: Telefono 800-558-822
Prova anche BetBlocker per bloccare i siti di gioco
Una delle applicazioni che ho trovato e che consiglio è anche BetBlocker. Si tratta di un’applicazione gratuita e che bloccherà in automatico l’accesso ai siti scommesse, senza richiedere ad autoesclusione o cancellazione del conto.
La trovo una risorsa intelligente, anche se è facile aggirare il blocco. Infatti, cancellando l’applicazione il blocco sparirà. Dovrai metterci quindi anche forza di volontà se vuoi che BetBlocker funzioni davvero e ti aiuti a combattere la ludopatia. Passiamo alle conclusioni della nostra piccola guida.
La ludopatia non è un gioco
La ludopatia non è una cosa che puoi ignorare, ma non è nemmeno una condanna. Con l’aiuto giusto, puoi uscirne e tornare a vivere serenamente, anche il rapporto col gioco. Il primo passo è il più difficile, ma anche il più importante. Non sei solo, e ci sono persone pronte a darti una mano. Ricordati che il gioco deve essere un passatempo, non una trappola.