Come Guadagniamo?

Brando Guidacci - Autore

La trasparenza per noi è tutto, quindi eccoci qui a spiegarti come guadagniamo su Revoca Autoesclusione AAMS. Nessun segreto, solo chiarezza. Se qualcosa di ciò che leggerai ti sembra troppo tecnico o poco chiaro, scrivici pure a [email protected]. Ti risponderemo presto. Iniziamo con il metodo più diffuso: la divisione dei proventi.

Divisione dei proventi dal gioco d’azzardo

La divisione dei proventi (o revenue share, per i più tecnici) è il modo più comune con cui i siti come il nostro guadagnano. Funziona in maniera semplice, automatica e – sì, diciamolo – un po’ legata alla fortuna. Ecco come funziona in pratica:

  1. Stabiliamo un accordo con i casino consigliati sul nostro sito.
  2. Ci accordiamo su una percentuale di guadagno sulle perdite dei giocatori.
  3. Ogni mese si calcolano le perdite dei giocatori che abbiamo inviato.
  4. Riceviamo la nostra parte in base alla percentuale concordata.

Ora, non è tutto oro quel che luccica. In alcuni mesi il bilancio può essere negativo (sì, succede anche questo). Essendo il gioco d’azzardo basato sulla fortuna, lo è anche il guadagno con questo metodo. Ma, in generale, è una strategia che funziona bene per entrambi: per noi e per gli operatori di gioco.

Costo per acquisizione di nuovi giocatori

Costo per acquisizione di nuovi giocatori

Un altro modo in cui possiamo guadagnare è il CPA (costo per acquisizione). Questo sistema è ancora più diretto e, diciamolo, un po’ meno rischioso rispetto alla divisione dei proventi. Ecco come funziona:

  1. Stabiliamo un accordo con i casino che promuoviamo.
  2. Ci accordiamo su un costo fisso per ogni nuovo giocatore che portiamo.
  3. Ogni mese contiamo i giocatori riferiti.
  4. Riceviamo un pagamento in base al numero totale.

Il bello del CPA è che non importa se il giocatore vince o perde: il nostro guadagno è già fissato. Questo sistema è apprezzato da molti perché elimina l’incertezza legata alle fluttuazioni delle perdite/vincite dei giocatori. Tuttavia, il guadagno dipende sempre dal volume di visitatori che riusciamo a generare. Più traffico, più giocatori, più guadagno. Facile.

Guadagno ibrido dai giocatori riferiti

Il modello ibrido è, come suggerisce il nome, un mix tra i due metodi sopra. Un po’ di revenue share, un po’ di CPA. La percentuale sui proventi e il costo per acquisizione sono generalmente più bassi rispetto ai singoli modelli presi da soli, ma si combinano per offrire una soluzione bilanciata.

Attualmente, non utilizziamo questo metodo, ma non lo escludiamo in futuro. Se dovessimo trovare operatori di gioco italiani interessati a questa opzione, potremmo considerarla per arricchire le collaborazioni sul nostro sito.

Brando Guidacci - Autore

Brando Guidacci

Brando Guidacci è il redattore di questo sito e collabora regolarmente con riviste di settore specializzate nel gioco d’azzardo. Ha scritto articoli e guide approfondite, contribuendo a informare i lettori su temi legati a casinò, scommesse e gioco responsabile. La sua passione per il settore e l’esperienza pluriennale gli permettono di creare contenuti sempre aggiornati e di alta qualità. Insieme a un team di esperti, lavora per garantire informazioni affidabili e consigli utili. Per qualsiasi domanda, non esitate a contattarlo tramite questa pagina.